
Cristiano Stradella
Fondatore di Level, tecnico audio, project manager, dj, appassionato di viaggi, di musica e sport…
…Crede nella forza delle persone e del team e questo lo ha spinto, dopo anni passati a sviluppare e dirigere lavori con vari service, a creare Level credendo in un’ azienda fondata sulle caratteristiche uniche di chi la compone.
Preciso e metodico, testardo e trascinatore, dicono sia troppo buono ma e’ fatto cosi.
Giorgio Tisi
Responsabile Technico e fonico, il piu’ giovane del team, nato nel 1997 in Brasile …
…arrivato nel 2005 in Italia, si e’ subito appassionato al mondo della tecnologia, audio, luci e video per poi specializzarsi grazie agli studi presso l’Accademia del Suono di Milano.
Affianca tecnica ed esperienza, e’ instancabile ed inarrestabile e’ la mascotte del team.


Deny Pilò
Classe ’79 co fondatore di Level, inizia la sua avventura nel mondo della tecnologia nel 2007 …
…lavorando in un negozio di HI-Fi, da li si appassiona a tutto ciò che riguarda audio e video.
Grazie all’esperienza inizia il suo percorso da tecnico video, led e messa in onda, collaborando con vari service e agenzie e pian piano specializzandosi nella gestione e l’organizzazione di eventi a 360
Stefano Gorreri
Responsabile luci: inizia come tecnico luci 1985 Teatro Regio di Parmae resta affascinato dal mondo teatrale dove continua a lavorare collaborando costantemente con Tbilisi Opera and Ballet e Teatro San Babila Milano.
Lavora come tecnico luci in numerosi live internazionali come Pink Floyd ,Prince, Elton John, George Benson e come responsabile luci in teatro e danza con Momix, Lindsay Kemp.
Dal 2006 comincia a firmare luci per opere liriche nei teatri più importanti del mondo Gran Teatro Nacional Lima Perù ,Petruzzelli bari ,Teatro Comunale Bologna, Teatro Verdi Trieste Tbilisi Opera and Ballet Tbilisi, NCPA Pechino. Nel 2015 Vice il Premio Luces insieme alla Regia e al Coro come miglior spettacolo illuminotecnico del sud America con Nabucco.


Stefano Bologna
Responsabile video
Nato a Mondovì, dopo aver conseguito il diploma di Laurea in Industrial Design allo IED di Torino entro nel mondo del lavoro come tecnico/grafico presso una azienda di marketing, mostrando grande interesse per i processi di produzione creativa nell’era digitale. In seguito mi trasferisco a Torino dove entro in un Consorzio di sviluppo software come art director, realizzando svariati prodotti interattivi prima nei CD-rom e poi sul web, gestendo creazione, produzione animazione, riprese, montaggioe suoni. Frequento la night life torinese come “VJ”, cioè chi miscela i video campionati syncro, incontro vari artisti del nord italia, già producendo video e proiettando attraverso applicativi e tecnologie interattive, e con la nascita dei nuovi canali digitali ( youtube etc) mi dedico alla produzione di clip animate per il web. Dal 2014 inizio a collaborare con un service torinese diventando consulente per le nuove tecnologie, dopo aver scelto Touch Designer, una piattaforma per lo sviluppo di soluzioni customizzabili e scalabili per il settore eventi, mostre e fiere e l’esigenza di avere un Senjor Coders. Ad oggi porta la sua esperienza tecnologica in grandi e medi eventi e negli stadi, realizzando mapping per moda, sistemi di messa in onda customizzati.